
Mettersi alla prova immersi nella natura selvaggia
Corsi di sopravvivenza in Trentino: sfide nella natura selvaggia
Avete quello che serve per sopravvivere nella natura selvaggia? Unitevi a noi in quest'avventura che vi permetterà di mettervi alla prova lasciando i comfort della civiltà ed imparando a orientarvi e sopravvivere nella natura. Buone scarpe, abbigliamento comodo, l'attrezzatura strettamente necessaria, voglia di avventura e siamo pronti a partire!
I corsi di sopravvivenza di Trentino Wild offrono un'esperienza autentica nei boschi incontaminati delle Dolomiti. Seguiti da istruttori esperti, imparerete tecniche di sopravvivenza: dall'accensione del fuoco senza fiammiferi alla costruzione di rifugi naturali, dall'orientamento con elementi naturali alla ricerca di acqua potabile. I corsi di sopravvivenza nei boschi stimolano non solo abilità pratiche ma anche crescita personale, aumentando consapevolezza ambientale e fiducia nelle proprie capacità di adattamento in situazioni impreviste.
Do you have what it takes to survive in the wilderness and adapt to new situations?
Come and put yourself to the test!
The didactic survival activity is a practical and educational experience designed for groups, schools and teams wishing to acquire skills to deal with unforeseen situations in the wilderness. During the ...


Survival in Val di Sole, Trentino:
What you need to know before the experience
La montagna, il bosco, l'attrezzatura strettamente necessaria e tutte le vostre potenzialità. Questi gli unici elementi che vi permetteranno di superare quest'esperienza. Survival!
Corsi di sopravvivenza per addio al celibato
Un addio al celibato rappresenta l'occasione perfetta per condividere un'esperienza indimenticabile con gli amici più cari, mettendosi alla prova insieme prima del grande giorno. Il corso di sopravvivenza di Trentino Wild offre al futuro sposo e ai suoi compagni un'avventura unica di 3 ore nella natura incontaminata della Val di Sole.
Durante questa esperienza di difficoltà media, disponibile da aprile a settembre, i partecipanti saranno chiamati a "sfidare i propri limiti" attraverso attività che richiedono spirito di osservazione, capacità di adattamento e voglia di mettersi in gioco. Non si tratta solo di un'avventura emozionante, ma di un percorso formativo che insegna dinamiche e prospettive utili anche nella vita quotidiana.
La collaborazione con i compagni diventa elemento essenziale: le sfide proposte stimolano il lavoro di squadra e rafforzano i legami tra i partecipanti, creando ricordi condivisi che dureranno ben oltre il giorno delle nozze. Un modo originale e stimolante per celebrare questo momento importante, combinando divertimento, adrenalina e crescita personale in un'unica esperienza.
Corsi di sopravvivenza per addio al nubilato
Per un addio al nubilato fuori dagli schemi, il corso di sopravvivenza rappresenta un'alternativa originale alle classiche celebrazioni. Questa esperienza di 3 ore, disponibile da aprile a settembre, offre alla futura sposa e alle sue amiche l'opportunità di vivere un'avventura indimenticabile, lontana dalla routine quotidiana.
Con un livello di difficoltà media, l'attività è pensata per mettere alla prova le partecipanti in un ambiente naturale, stimolando spirito di osservazione, adattabilità e voglia di mettersi in gioco. Le sfide proposte richiedono cooperazione e lavoro di squadra, rafforzando i legami di amicizia attraverso esperienze condivise che vanno oltre il semplice divertimento.
Questa esperienza rappresenta un modo significativo per celebrare l'imminente matrimonio, offrendo alla futura sposa e alle sue amiche un'occasione per acquisire nuove prospettive e dinamiche utili anche nella vita quotidiana. Un addio al nubilato che unisce avventura, crescita personale e momenti di complicità, creando ricordi preziosi da conservare nel tempo.
Corsi di sopravvivenza per scuole e gruppi
I corsi di sopravvivenza didattici rappresentano un'opportunità educativa unica per scuole e gruppi organizzati. Questa attività formativa, della durata di mezza giornata, è studiata per trasmettere competenze pratiche e valori importanti attraverso un'esperienza immersiva nella natura.
Con un livello di difficoltà base, accessibile a bambini e gruppi di varie età, il corso si svolge da aprile a settembre e insegna tecniche fondamentali per gestire situazioni impreviste in ambiente naturale. I partecipanti apprendono come preparare correttamente uno zaino, orientarsi utilizzando bussola e riferimenti naturali, costruire bivacchi di fortuna, accendere e gestire un fuoco in sicurezza, e trovare e purificare l'acqua.
Gli obiettivi formativi vanno oltre le semplici tecniche di sopravvivenza: l'esperienza stimola l'autonomia decisionale, la cooperazione e il lavoro di squadra, e il rispetto per l'ambiente attraverso un utilizzo responsabile delle risorse naturali.
Corsi di sopravvivenza per team building
Il survival aziendale rappresenta uno strumento efficace per rafforzare lo spirito di squadra e migliorare le dinamiche collaborative all'interno di un team di lavoro. L'attività, della durata di un'intera giornata e disponibile da aprile a settembre, pone la "cooperazione" come parola d'ordine e principio guida dell'esperienza.
Con un livello di difficoltà media, questo corso è specificatamente progettato per contesti di team building aziendale. Gli istruttori specializzati non si limitano a trasmettere nozioni di sopravvivenza, ma osservano attentamente come il gruppo affronta problemi e sfide, utilizzando queste osservazioni per guidare lo sviluppo del team.
L'approccio è focalizzato principalmente sulla costruzione del gruppo: attraverso le sfide nella natura selvaggia, i partecipanti sperimentano concretamente come la collaborazione sia la chiave non solo per la sopravvivenza in ambiente naturale, ma anche per la crescita personale e professionale.
- Abbigliamento sportivo adatto alla stagione (consigliamo un abbigliamento che si possa sporcare);
- Scarpe comode e con buona suola (trekking - trekking leggeri - scarpe da ginnastica);
Frequently Asked Questions - Survival
Per bambini più piccoli, dai 6 anni in su, abbiamo il Rafting Didattico e per Gruppi.