Menu

Camminare tra le Dolomiti in Trentino

Trekking ed escursioni in Trentino: esplorare le meraviglie delle Dolomiti


La Val di Sole si trova in una posizione privilegiata, circondata da tre maestosi gruppi montuosi (Ortles-Cevedale a nord, Adamello-Presanella a ovest, Dolomiti di Brenta a sud ovest) e due prestigiosi parchi naturali protetti (Parco Nazionale dello Stelvio e Parco Naturale Adamello Brenta).

Questa posizione unica rende il nostro territorio un paradiso per gli amanti del trekking in Trentino, offrendo infinite possibilità di escursioni in Val di Sole alla scoperta degli angoli più suggestivi ed inesplorati.

Che siate appassionati di camminate in alta quota o semplici amanti delle passeggiate nella natura, i nostri trekking organizzati in Trentino vi permetteranno di vivere escursioni indimenticabili, accompagnati da guide esperte che renderanno ogni weekend di trekking in Trentino un'esperienza unica.

Un'emozione unica!
Percorso accessibile a tutti, famiglie, coppie, amici: per tutti coloro che vogliono il connubio tra amore per la natura, esplorazione del territorio ed emozioni!
Durata
4 ore
Lunghezza
3 km - dislivello 220 mt
Adatto a
addio al nubilato, famiglia, bambini, ragazzi, teambuilding, gruppi
40.00€
Una gita alla portata di tutti, nel Parco Nazionale dello Stelvio, alle sorgenti del torrente Rabbies che scorre impetuo...
Percorso accessibile a tutti, famiglie, coppie, amici: per tutti coloro che vogliono il connubio tra amore per la natura, esplorazione del territorio ed emozioni! Trekking piacevole di mezza giornata tra cascate e sentieri mozzafiato.
Durata
4 ore
Lunghezza
6 km - 370 mt dislivello
Adatto a
addio al nubilato, famiglia, bambini, ragazzi, teambuilding, gruppi
40.00€
Trekking al Lago delle Malghette
Scelta dalle famiglie
Un itinerario davvero piacevole, tra sentieri di abeti rossi e rododendri, fino a raggiungere uno splendido lago.
Preparati a un'escursione indimenticabile nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, immerso tra maestose vette e foreste incantate. Il nostro percorso ci porterà fino a 1.900 metri di quota, attraversando paesaggi alpini di straordinaria bellezza...
Durata
4 h
Lunghezza
7 km
Adatto a
addio al celibato, addio al nubilato, famiglia, bambini, ragazzi, teambuilding, gruppi
40.00€
logo semplice TrentinoWild

Trekking in Val di Sole, Trentino:
Cosa c'è da sapere perima dell'esperienza

Trekking alla scoperta degli angoli più suggestivi ed inesplorati della Val di Sole.

Non solo rafting, ma anche itinerari Trekking accompagnati dalle professionali Guide Alpine del Trentino Wild in Val di Sole, che in totale sicurezza vi faranno scoprire paesaggi indimenticabili per la loro bellezza ed unicità.

Da buoni esperti della montagna, ecco di seguito le regole più importanti da seguire per delle escursioni in montagna:

  • Non intraprendere mai da solo un’escursione in montagna, anche se sei un esperto;
  • Organizzati con equipaggiamento adeguato al tipo di escursione che andrai ad affrontare;
  • Osserva costantemente lo sviluppo del tempo: nel dubbio torna indietro; la montagna non scappa!
  • Affidati agli esperti del settore: centri specializzati in attività outdoor che, con le guide alpine, accompagnatori di territorio e di media montagna, sapranno consigliarti ed accompagnarti in tutta sicurezza durante il tuo trekking in Trentino;

Escursioni di Trekking in Trentino per addio al celibato


Per festeggiare un addio al celibato in modo originale e avventuroso, le escursioni di trekking in Val di Sole offrono scenari mozzafiato e attività stimolanti che renderanno questa occasione davvero indimenticabile.

Il trekking al Ponte Sospeso in Val di Rabbi regala l'emozione unica di camminare sospesi nel vuoto sopra una cascata, in totale sicurezza. Questa escursione di 4 ore nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio parte dal parcheggio al Plan e, dopo un facile percorso di 3 km con 220 metri di dislivello, conduce al suggestivo ponte tibetano. L'avventura prosegue con la visita alla storica Segheria Veneziana, tra storie e magia. Un'attività di difficoltà facile, disponibile da maggio a metà ottobre.

L'escursione alle Cascate del Saent è un altro percorso spettacolare alla portata di tutti. Partendo dal parcheggio Coler, questa camminata di 4 ore attraversa un percorso ad anello di 6 km con 370 metri di dislivello, permettendo di ammirare le spettacolari cascate che si tuffano nella natura, con bianchi salti d'acqua che contrastano il verde del bosco e il rossastro delle rocce metamorfiche. L'itinerario, disponibile da aprile a settembre, include un passaggio da Malga Stablasolo.
Infine. il trekking al Lago delle Malghette offre un'immersione totale nel Parco Naturale Adamello Brenta. Partendo dalla Malga di Dimaro, il percorso di 4 ore si snoda tra abeti rossi e rododendri per 7 km, raggiungendo i 1900 metri di quota. Un'attività che richiede un minimo di preparazione fisica ma rimane comunque accessibile, ideale per un gruppo di amici che vuole condividere momenti di avventura e contemplazione.

Escursioni di Trekking in Val di Sole per addio al nubilato


Un addio al nubilato in mezzo alla natura rappresenta una scelta originale ed emozionante, perfetta per creare ricordi indimenticabili con le amiche più care prima del grande giorno.

L'escursione alle Cascate del Saentrappresenta un'immersione totale nella bellezza naturale della Val di Rabbi. Questo percorso ad anello di 6 km, con 370 metri di dislivello, regala spettacolari viste sulle cascate che si stagliano contro il verde intenso del bosco. Un'occasione per il gruppo di staccare dalla frenesia dei preparativi nuziali e ritrovare l'armonia con la natura e con le amiche, condividendo 4 ore di cammino, conversazioni e panorami mozzafiato.

Sospese nel vuoto sopra una cascata spettacolare, l’attività di trekking al Ponte Sospeso in Val di Rabbi ti permetterà di affrontare una sfida emozionante che combina brivido e condivisione. Questa escursione nel Parco Nazionale dello Stelvio, con un percorso di 3 km e 220 metri di dislivello, include la visita alla suggestiva Segheria Veneziana e, grazie alla sua difficoltà facile, non richiede particolare preparazione fisica.

Tra boschi di abeti, larici e pini si snoda invece il trekking al Lago delle Malghette, un percorso di 7 km che conduce a un incantevole lago alpino circondato da maestose cime. Disponibile da maggio a settembre, questa esperienza immersiva rappresenta l'occasione perfetta per rafforzare i legami di amicizia e creare ricordi speciali prima del matrimonio, immersi in un ambiente di straordinaria bellezza naturale.

Escursioni di Trekking in Trentino per scuole e gruppi


Le escursioni di trekking in Val di Sole rappresentano un'opportunità educativa e formativa ideale per scuole e gruppi organizzati, combinando l'attività fisica con l'apprendimento diretto sull'ambiente naturale.

Immersi nel Parco Nazionale dello Stelvio, gli studenti possono vivere l'emozionante esperienza del trekking al Ponte Sospeso in Val di Rabbi, combinando l'avventura con la visita educativa alla Segheria Veneziana dove apprendono le antiche tecniche di lavorazione del legno. Per un'esperienza più intensa, l'escursione alle Cascate del Saent trasforma il percorso ad anello di 6 km in un laboratorio naturale di scienze, permettendo l'osservazione diretta di fenomeni geologici come l'erosione delle rocce del gruppo Ortles-Cevedale e la spettacolare formazione delle cascate.

Infine, il trekking al Lago delle Malghette offre ai gruppi scolastici un'immersione completa nell'ecosistema alpino del Parco Naturale Adamello Brenta. Durante il percorso di 7 km, gli studenti possono osservare la flora tipica (abeti rossi, larici, pini cembri, rododendri) e potenzialmente avvistare la fauna locale. 

Escursioni di Trekking in Trentino per team building


Le attività di trekking in ambiente naturale rappresentano uno strumento efficace per il team building, offrendo sfide condivise che rafforzano la coesione del gruppo. L'attraversamento del Ponte Sospeso in Val di Rabbi, sospesi nel vuoto sopra una cascata, diventa potente metafora del superamento degli ostacoli e dell'importanza del supporto reciproco, mentre la visita alla Segheria Veneziana stimola riflessioni tra tradizione e innovazione.

Le Cascate del Saent offrono un contesto ideale per attività di problem solving e leadership situazionale, con i membri del team che affrontano insieme piccole sfide naturali alternando ruoli. Infine, il trekking al Lago delle Malghette propone invece un'esperienza più prolungata attraverso diversi ambienti, con momenti di pausa presso il lago alpino che permettono di riflettere insieme sull'esperienza vissuta e di portare ciò che si è imparato anche sul posto di lavoro.

COSA PORTARE DA CASA:
  • Abbigliamento sportivo adatto alla stagione (consigliamo abbigliamento da montagna);
  • Scarponcini da trekking;
  • Zaino;
  • Berretto e guanti/Cappellino da sole;
  • Borraccia;
  • Piccolo snack;
  • Occhiali da sole;
  • Crema solare;

Tutti posso fare Trekking, fate solo attenzione a scegliere un percorso adatto alle vostre capacità.

Il centro Trentino Wild Val di Sole ha un'esperienza di oltre 38 anni nell'organizzazione di attività outdoor e sport estremi in Trentino Alto Adige. La sicurezza e la qualità sono sempre al primo posto.
Affidatevi a Trentino Wild Villaggio outdoor, per professionalità, qualità ed esperienza nel mondo dell'outdoor e degli sport estremi in Trentino.

Prima di un'escursione sia giornaliera che di più giorni è fondamentale consultare le previsioni meteo. L'attività può essere svolta anche con la pioggia basta avere l'attrezzatura adeguata.

È possibile noleggiare gratuitamente una Action Cam GoPro per filmare la vostra esperienza direttamente in action. Dovrete solo lasciare un documento e comprare la scheda SD presso i nostri uffici che rimarrà poi di vostra proprietà. Il noleggio della Action Cam è valido solo previo acquisto della SD card.

Da Maggio a Settembre

Domande frequenti - Trekking

La stagione ideale per le escursioni in Val di Sole va generalmente da aprile a ottobre, con variazioni a seconda del percorso specifico. Il trekking al Ponte Sospeso è disponibile da maggio a metà ottobre, l'escursione alle Cascate del Saent da aprile a settembre, mentre il trekking al Lago delle Malghette si svolge da maggio a settembre. La tarda primavera offre fioriture spettacolari, l'estate temperature piacevoli anche in quota, mentre l'autunno regala colori straordinari.

Per questi percorsi di difficoltà facile è sufficiente un equipaggiamento base: scarpe da trekking con buona aderenza, abbigliamento comodo a strati (per adattarsi ai cambi di temperatura), uno zaino piccolo con acqua e snack energetici, cappellino per il sole e giacca impermeabile leggera.

Le escursioni di trekking in Trentino proposte da Trentino Wild variano in durata, ma solitamente durano tra le 3 e le 4 ore, in base al percorso scelto. Alcune escursioni più impegnative potrebbero richiedere più tempo, ma ogni attività è progettata per essere adatta a tutti i livelli di preparazione.

È possibile prenotare le escursioni direttamente sul sito di Trentino Wild. Se preferisci, puoi anche contattarci via telefono o email per ottenere informazioni sui percorsi, la disponibilità e le guide. Le prenotazioni sono consigliate, soprattutto nei periodi di alta stagione.

La sicurezza al primo posto!

Il centro Rafting & Outdoor Trentino Wild affonda le sue radici proprio nel settore della sicurezza. Nasce infatti dal mondo della formazione al soccorso fluviale ed alluvionale, organizzando corsi per la sicurezza sul lavoro e salvamento

Scopri di più

rescue project
ISO 9001

Scopri di più

L'Associazione Italiana Professionisti Acqua Viva, unico ente italiano nel suo genere riconosciuto a livello ministeriale, riunisce e rappresenta tutti i professionisti che operano in contesti di acqua viva.

Scopri di più

Aiprav logo

Partner

Associazione italiana professionisti dell'acqua viva
CMP
rescue project
kayak
Ciocomiti

Non perdere le notizie e le offerte speciali che inviamo ai nostri amici WILD!

Inoltre ricevi subito il 5% di sconto iscrivendoti alla Newsletter!