
La ferrata porta al forte Barba di Fior, utilizzato nella prima guerra mondiale del 1915/1918.
La discesa può essere effettuata per la stessa ferrata o per la comoda mulattiera del forte.
Gita che può essere effettuata da chiunque purché non soffra di vertigini!!
Per l’intero giro è sufficiente una mezza giornata.
Prenota subito!
Fotogallery
Cogli l'attimo!
Di seguito i prossimi turni liberi dove potrai partire all’avventura!

- abbigliamento comodo a strati;
- scarponcini da trekking (evitare le scarpe da ginnastica);
- zainetto;
- mini pronto soccorso;
- crema solare e cappellino;
- borraccia;
ATTREZZATURA FORNITA:
- Casco omologato;
- Imbrago speciale;
- moschettoni e corde;
Domande frequenti - Via Ferrata Barbadifior
Il vestiario non deve essere un impedimento per i movimenti del corpo.
La vestizione a strati permette, in base alla temperatura, di poter scegliere la protezione idonea all' ambiente esterno per evitare di avere troppo caldo o freddo.
Consigliamo di portarsi sempre una giacca anti-pioggia e un piumino leggero in caso di maltempo.
Per quanto riguarda le scarpe bisogna tenere conto sia della progressione a terra che di quella sulla ferrata stessa, il consiglio è uno scarponcino da trekking con suola semi-rigida.
Molto importante invece portarsi da casa uno zainetto, 20-30 L, per trasportare il vestiario non utilizzato, acqua per non soffrire la sete e riporre in modo sicuro i propri beni di valore.
Altre attività che ti potrebbero interessare
Costruisci il tuo pacchetto a piacimento scegliendo tra:
- 1 attività Wild
- 2 attività Experience
Costruisci il tuo pacchetto a piacimento scegliendo tra:
- 2 attività Wild
- 2 attività Experience
Costruisci il tuo pacchetto a piacimento scegliendo tra:
- 2 attività Wild
- 3 attività Experience
Non è una semplice attività. E per noi l'ospite non è un sacco di patate che deve essere calato giù.
Arriverete al centro dove le guide vi insegneranno c...